Come vi avevo anticipato all’inizio del mese, ho delle ricette a base di verdure in serbo per voi! Oggi vi presento la prima, il radicchio in padella al balsamico e noci. Trovo che le idee per cucinare le verdure per la cena di tutti i giorni, quindi in modo veloce e leggero, e ovviamente buono, non bastino mai. Siete d’accordo? Spesso si vedono in giro ricette elaborate e grasse, che richiedono tempo, e che comunque snaturano il ruolo delle verdure nell’alimentazione quotidiana. Il radicchio in padella al balsamico e noci è un’ottimo compromesso: veloce, leggero, più gustoso di un piatto di verdure bollite! Continua a leggere “Radicchio in padella al balsamico e noci”
Tag: radicchio
Speciale hamburger: burger buns fatti in casa e 7 idee per la farcitura
Gli hamburger riscuotono un grande successo. Oggi diversi ristoranti propongono hamburger di alto livello, che non hanno nulla a che vedere con le catene di fast-food! Trovo che a fare la differenza siano essenzialmente tre cose: gli abbinamenti originali, la selezione delle materie prime, e… la qualità del pane! A volte, così come per la pizza, è divertente fare gli hamburger in casa invece di ordinarli al ristorante. Ci si può sbizzarrire a scegliere farciture originali, e soprattutto si può realizzare del pane gustosissimo, oserei dire imbattibile! Il tutto, con la garanzia di usare ingredienti genuini. Continua a leggere “Speciale hamburger: burger buns fatti in casa e 7 idee per la farcitura”
Verdure di stagione di dicembre
E’ dicembre. Dall’orto ci arrivano meravigliose proposte che possiamo impiegare non solo in elaborati manicaretti, ma anche al naturale, o quasi, per depurarci, fare il pieno di vitamine e non arrivare già appesantiti ad un periodo gastronomicamente impegnativo come il Natale. Un esempio? Il radicchio, ottimo sia crudo che cotto! Continua a leggere “Verdure di stagione di dicembre”
Sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio
Mangiare bene costa tempo e denaro. L’avete notato? I cibi semplici, integrali, sani, spesso costano più di quelli golosi e raffinati. E poi preparare le verdure fresche implica un certo consumo di acqua e tempo per il lavaggio, mentre i contorni surgelati sono pronti da buttare in padella. Preparare un piatto ricco di verdure fresche è quasi un lusso, un lusso che, però, dobbiamo cercare di concederci più spesso possibile! La ricetta di oggi è un’idea da tenere a mente: il sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio. Continua a leggere “Sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio”
Verdure di stagione di dicembre
Dicembre, l’ultimo mese dell’anno, è segnato dalla festa più amata, il Natale. Tra i panettoni e le mille golosità che ci aspettano, non dimentichiamo di depurarci, tra un banchetto e l’altro, con delle sane verdure, da gustare sotto forma di vellutata, come la zucca, o in insalata, come il radicchio!