Tramezzini feta e verdurine

Tramezzini feta e verdurine by vitaincasa

Una proposta fresca, stuzzicante, facile da preparare, ideale per una lunga e calda estate come questa: i tramezzini feta e verdurine sono un’idea per un pranzo veloce dopo la mattinata passata in spiaggia o, serviti in mini-porzioni, come stuzzichini da aperi-cena in compagnia. Non preparo spesso i tramezzini, ma li trovo molto buoni, golosi, uno sfizio a cui è difficile resistere… Continua a leggere “Tramezzini feta e verdurine”

Cous cous con fave e feta

Cous cous con fave e feta by vitaincasa (4)Quando penso ai legumi, i primi che mi vengono in mente sono i fagioli, i ceci e le lenticchie. Le fave sono forse meno comuni, ma adesso è la loro stagione ed è l’occasione di imparare a conoscerle meglio. Consumate fresche, se ne può apprezzare il sapore molto più delicato rispetto a quelle secche. Per me è sapore di primavera! Dunque ecco una ricetta in cui le fave sono protagoniste: il cous cous con fave e feta. Continua a leggere “Cous cous con fave e feta”

Melanzane grigliate con feta e olive

Melanzane grigliate con feta e olive by vitaincasa

Ero indecisa se pubblicare o no questa “ricetta”. Perché non è una vera ricetta in realtà, diciamo più che altro un’idea! Ma poi mi son detta: non siamo un po’ tutti in cerca di idee così, veloci, per portare in tavola senza troppa fatica un contorno estivo diverso dal solito? E quindi ecco la mia proposta. Le melanzane grigliate sono un must dell’estate, tuttavia, se a volte volete cambiare un po’, provate questa “variazione sul tema”: insaporitele con olive, briciole di feta greca e qualche altro ingrediente che vi svelerò nei prossimi paragrafi, ma che potreste anche indovinare dalle foto! Continua a leggere “Melanzane grigliate con feta e olive”

Plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi

Pumcake salato con farina ceci e pomodori secchi by vitaincasa o

Avevo queste foto in archivio sin dalla tarda primavera dell’anno scorso e aspettavo l’occasione giusta di proporle sul blog, unitamente alla ricetta. Il plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi racchiude profumi e sapori mediterranei, che me lo fanno vedere come qualcosa di estivo e un po’ vacanziero; ma, richiedendo la cottura in forno, è forse da evitare quando le temperature salgono troppo! Insomma, vista la variabilità della stagione, mi sono decisa a pubblicarlo oggi senza più rimandare: ve lo lascio come ultima ricetta di “cake & affini” prima di mandare in ferie il forno! Continua a leggere “Plumcake salato con farina di ceci e pomodori secchi”