Risotto alle carote viola e limone

risotto con carote viola e limone by vitaincasa a

A volte, anzi, secondo me spesso, per valorizzare un ingrediente speciale non c’è niente di meglio delle ricette semplici. E quella di oggi è appunto una ricetta semplice, anche se, grazie allo speciale colore delle carote viola che fa da cuscino ad una bianca quenelle di ricotta al limone, l’aspetto finale è sofisticato. Non trovate anche voi? Il sapore del risotto alle carote viola e limone è delicato e con le fresche note agrumate sembra strizzare l’occhio alla primavera, nonostante la neve che vedo dalla finestra…

Il risotto ha la fama di essere difficile da fare, in realtà basta prenderci un po’ la mano e poi risulta persino… semplice. Consiglio di usare una pentola antiaderente e non lesinare col brodo, perché è meglio che rimanga cremoso, o come si dice, “all’onda“. Ma per altri suggerimenti riguardo alla preparazione di un buon risotto vi rimando all’articolo dedicato al Risotto al gorgonzola e fave di cacao.

Ed ora non voglio dilungarmi oltre, vi lascio agli ingredienti e al procedimento per realizzare un ottimo risotto alle carote viola e limone.

risotto alle carote viola e limone by vitaincasa.jpg

Ingredienti per 2 persone

  • 1/2 cipolla rossa
  • 3-4 carote viola (a seconda della dimensione)
  • 2 noci di burro
  • un filo di olio d’oliva
  • sale
  • 160-170 g di riso per risotti
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • la scorza grattugiata di 1 limone bio
  • brodo vegetale q.b.
  • Per completare:
  • 2 cucchiaiate generose di ricotta mista
  • 1 cucchiaino colmo di marmellata di limoni (almeno 50% di frutta)
  • sale rosa dell’Himalaya q.b.

Procedimento

  1. Tritare la cipolla, mondare le carote viola e grattugiarle con la grattugia a fori larghi. Sciogliere 1 noce di burro in una pentola, aggiungere la cipolla e lasciarla rosolare. Unire ora le carote viola, salarle, aggiungere un filo d’olio e lasciar cuocere per alcuni minuti.
  2. Unire il riso, farlo tostare poi sfumare col vino bianco. Iniziare a bagnare con del brodo bollente, aggiungendone dell’altro man mano che il precedente viene assorbito. Verso la fine della cottura aggiungere la scorza di limone. Mantecare con il burro restante.
  3. Lavorare la ricotta mista con una forchetta per renderla spumosa, amalgamarla con la marmellata di limoni e un piccolo pizzico di sale rosa dell’Himalaya. Impiattare il risotto alle carote viola e servire ogni porzione con una quenelle di ricotta al limone.

Qualche consiglio: le quenelle si formano con due cucchiai. Riempite generosamente un cucchiaio di ricotta. Raccoglietela con l’altro cucchiaio, e ripetete un paio di volte il movimento da un cucchiaio all’altro finché la quenelle non si è formata. Sconsiglio di usare ricotta vaccina, soprattutto se confezionata: è troppo morbida e cremosa. Meglio usare la ricotta mista, sempre delicata ma con un pizzico di carattare in più, e acquistata fresca al banco gastronomia, perché ha una consistenza più adatta a questa ricetta. Per le quenelle di ricotta al limone ho scelto il sale rosa dell’Himalaya perché si dice che sia il sale più indicato per le preparazioni che mixano dolce e salato.

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Risotto alle carote viola e limone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...