Si fa presto a dire insalata! Di insalate ce ne sono di tutti i tipi, da quella più semplice a base di lattuga a quella più esclusiva e snob come l’internazionale Caesar salad. Passando ovviamente dall’insalata di pasta, regina della tavola d’estate, nonché valido piatto take away da mangiare in spiaggia… o in ufficio a pausa pranzo!
Si fa presto a dire insalata di pasta! In teoria ognuno può improvvisarla come vuole, aggiungendo alla pasta quel che più gli piace, o semplicemente quello che trova in frigo. Nella pratica però questi esperimenti, in quanto tali, non sono collaudati e non danno garanzie. A volte riescono bene, altre meno… Perciò quando si scopre una combinazione vincente di ingredienti, è bene appuntarseli per non dimenticarli. Così un’insalata di pasta ben riuscita potremo replicarla ogni volta che ci va.
E’ andata così con la ricetta di oggi: apparentemente banale nella sua semplicità, l’unione di datterini, mozzarella, capperi, olive e basilico, nelle proporzioni che vi dirò, ha dato luogo ad un risultato strepitoso, almeno per i miei gusti. Ho appuntato gli ingredienti e le loro quantità, e da allora ho preparato spesso (e volentieri!) questa bella e buona insalata di pasta alla mediterranea. Facile intuire perché l’ho chiamata così, vero?
Ingredienti per 3 porzioni:
- 180 g di farfalle integrali
- 200 g di pomodorini datterini
- 200 g di mozzarella
- 1/2 barattolo di olive verdi snocciolate
- 2 cucchiai colmi di capperi in salamoia sgocciolati
- 1 cucchiaio (colmo) d’olio d’oliva
- 1 cucchiaio d’olio di semi
- sale fino e grosso q.b.
- basilico fresco q.b.
Procedimento
- Cuocere le farfalle integrali al dente in abbondante acqua bollente salata. Scolarle, raccoglierle in una zuppiera e condirle con l’olio di semi.
- A parte raccogliere in una ciotola i datterini tagliati a metà nel senso della lunghezza e leggermente salati, le olive, i capperi e la mozzarella ridotta a dadini non troppo piccoli. Completare con il basilico fresco spezzettato (se le foglie sono piccole si possono lasciare intere) e condire con l’olio d’oliva.
- Quando la pasta si sarà intiepidita, versarvi sopra il condimento e mescolare bene. Riporre in frigo per qualche ora. Prima di servire, dare nuovamente una buona mescolata e decorare l’insalata di pasta alla mediterranea con qualche foglia di basilico fresco.
Buon appetito e a presto!
Io adoro insalata di riso e insalata di pasta anche se, e qui faccio ridere il mondo intero, mi piacciono calde.
E così, anche in mensa, chiedo di scaldarmi il piatto e la cameriera mi guarda malissimo!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehehe, effettivamente è una preferenza un po’ particolare, le insalate di solito sono buone fredde, ma… come si dice, ognuno ha i suoi gusti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima l’insalata di pasta…la faccio spesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io la preparo spesso. Quando arriva questo periodo dell’anno, mi attirano soltanto i primi freddi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona