Una proposta fresca, stuzzicante, facile da preparare, ideale per una lunga e calda estate come questa: i tramezzini feta e verdurine sono un’idea per un pranzo veloce dopo la mattinata passata in spiaggia o, serviti in mini-porzioni, come stuzzichini da aperi-cena in compagnia. Non preparo spesso i tramezzini, ma li trovo molto buoni, golosi, uno sfizio a cui è difficile resistere…
Ho realizzato una farcitura con feta greca sbriciolata e verdurine fresche grattugiate finemente, e poi ho amalgamato questi ingredienti con una salsa di yogurt greco e maionese. Un filo d’olio, qualche fogliolina di origano fresco e il gioco è fatto. Imprescindibile secondo me il pane bianco senza crosta, quello apposito per i tramezzini!
Questo pane speciale è particolarmente morbido, dal punto di vista nutrizionale non è il massimo, poiché è poco saziante e contiene oltretutto una percentuale seppur minima di alcool, come avevo detto in questo post: L’alcool non evapora in cottura (e sta dove non credi). Nell’ottica della sporadicità, tuttavia, perché rinunciare al pane indubbiamente più specifico per la migliore riuscita di un buon tramezzino?
in base al tempo a disposizione…
Se si va molto di fretta, si può preparare la farcitura con ingredienti freddi di frigo, servirla in una ciotola, con a parte il pane tagliato a triangoli, lasciando poi che ognuno componga i suoi tramezzini direttamente a tavola.
Se invece partite in anticipo, preparate i panini, avvolgeteli in pellicola per alimenti, conservate in frigo per qualche ora e poi, al momento di servire, tagliate a metà in diagonale ogni panino per ricavare i tramezzini. Decorate ciascun tramezzino con una rondella di cetriolo e fissate con uno stecchino.
Se non avete particolarmente fretta, e neppure particolare anticipo, seguite semplicemente il procedimento della ricetta così come riportato sotto…
Ingredienti per 8 tramezzini
- 8 fette di pane per tramezzini
- 200 g di feta greca
- 1 cetriolo medio-grande
- 1 carota medio-grande
- 2 cucchiai di maionese
- 2 cucchiai di yogurt greco magro
- olio d’oliva q.b.
- sale q.b.
- origano fresco q.b.
Procedimento
- Mondare cetriolo e carota eliminando la buccia con un pelapatate. Grattugiare entrambi con la grattugia a fori medio-piccoli. Raccogliere le verdurine in una ciotola, condirle con poco sale e qualche goccia d’olio d’oliva.
- Unire la feta greca sbriciolata piuttosto finemente, la maionese, lo yogurt greco e alcune foglioline di origano a piacere. Mescolare bene per ottenere una farcitura cremosa ed omogenea.
- Distribuire il composto su 4 fette di pane per tramezzini. Coprire con altrettante fette di pane e premere leggermente. Tagliare ogni panino a metà in diagonale. Fissare con stecchini. Servire i tramezzini feta e verdurine ben freschi.
Vi ricordo il post dedicato alla ricetta dei tramezzini pollo e olive in cui avevo parlato più nel dettaglio dei tramezzini e dove potete trovare alcuni consigli utili – specialmente se siete molto esigenti in fatto di tramezzini!
Buona estate!
Non mangio da mesi un tramezzino, e sì che in epoca pre-covid spesso a pranzo ne prendevo uno al bar vicino all’ufficio. Diciamo che mi sto contenendo, perché mi piacciono, ma spesso hanno ingredienti come maionese, salse o salumi e formaggi che sto cercando di evitare. Ma mi fanno una gran voglia.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che mi avevi già detto del tramezzino in pausa pranzo! Immagino che non sia facile a volte contenersi. Io mi sforzo di non mangiare gelati davanti a mia figlia 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi tramezzini sono super sfiziosi e super golosi, 😋😋.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eleonora. Come sta andando in queste giornate caldissime?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caldo a parte tutto bene, grazie, 😊. E tu Lucia come stai? E la tua piccolina? Chissà come cresce, 😀. Quanti anni ha?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene bene, anche noi caldo a parte ci godiamo l’estate. La mia piccolina mi tiene attiva 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che gola mi fanno! 😋 Sono almeno due anni che mangio tramezzini: il pane bianco è abolito dal mio nutrizionista… Eh! Però prenderò spunto per farcire il pane integrale. Verranno comunque dei panini buonissimi. 😋
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sicuramente anche con il pane integrale verranno dei tramezzini gustosi. Non so se esiste il pane da tramezzini integrale, ma sicuramente sì perché ormai esiste la versione integrale di qualsiasi pane e suo sostituto! Io ho trovato le freselle integrali al supermercato… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella idea da abbinare ad una tazza di tè verde in foglia
"Mi piace""Mi piace"
Che coincidenza Barbara, stavo giusto pensando di prepararmi un tè verde (ma mi accontento di quello in filtro, è già un successo se riesco a preparare quello!). 🙂
Buona domenica di fine luglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottima idea anche per il pranzo che mi porto da casa in ufficio grazie Lucia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere che tu abbia gradito l’idea! 🙂
"Mi piace""Mi piace"