Le crespelle alla fiorentina sono un piatto a cui sono in qualche modo affezionata: c’è stato un periodo in cui mi capitava spesso di mangiarle, poi però, da qualche tempo, non ho più avuto l’occasione; allora, sentendone la mancanza, ho deciso di prepararmele a casa. Perché si chiamino alla fiorentina, non lo so. Pare appartengano alla tradizione culinaria di Firenze, però non mi sembra che gli ingredienti siano tipici di questa città: ricotta, spinaci e uova si trovano in tutta Italia – anzi, probabilmente li avete già in casa? Continua a leggere “Crespelle alla fiorentina”
Tag: spinaci
Un colore da mangiare: verde scuro spinaci
Per la serie colori della natura… da mangiare, dopo il tenero verde chiaro dei piselli, che vi ho proposto a primavera, oggi vi presento il verde scuro, caratteristico di una verdura tipica della stagione fredda, gli spinaci. Già, perché ormai li vediamo generalmente nella loro versione surgelata, disponibile tutto l’anno e molto pratica, perché ci permette di metterli direttamente in padella saltando il processo del lavaggio! Ma gli spinaci freschi sono disponibili nel periodo invernale.
Continua a leggere “Un colore da mangiare: verde scuro spinaci”
Zuppa di spinaci al latte
Oggi vi propongo una bella zuppa di spinaci. Non è propriamente light, perché è arricchita da buon latte e formaggio Emmental, ma è comunque una ricetta a base di verdure! Il merito di piatti come questo è che riescono a rendere golose le verdure, sfidate chi solitamente non le mangia ad assaggiarne almeno un cucchiaio, il secondo seguirà da sé! Inoltre gli spinaci sono di stagione, quindi fanno ancora più bene in questo periodo. Continua a leggere “Zuppa di spinaci al latte”