Ve lo avevo anticipato parlando del colore dell’anno 2017, il Greenery, che il verde sarebbe approdato anche nel mondo della pasticceria. Ecco, quello che non potevo immaginare è che avrei fatto la mia parte in tal senso… Infatti oggi vi propongo la ricetta di un dessert dalla delicata sfumatura verde: il budino alla menta! Senza uova, senza colla di pesce, solo pochi e semplici ingredienti che probabilmente avete sempre in casa. Il risultato è un budino delicato e molto cremoso, rinfrescante e ovviamente verde!
I dolci al gusto di menta sono un po’ particolari. Penso ad esempio ai cioccolatini after eights: accanto a molte persone che ne sono ghiotte, ce ne sono altrettante che non li possono soffrire. Ma se anche voi fate parte del secondo gruppo, vi consiglio di dare comunque una chance al budino alla menta, perché in questo caso il sapore di menta è molto delicato, stemperato dal gusto del latte e bilanciato dalla consistenza vellutata.
Attenzione però, questa consistenza si ottiene a patto di spegnere la fiamma ai primi accenni di bollore: se la crema verrà cotta troppo a lungo, il budino sarà un po’ meno morbido. Qualcuna di voi probabilmente si domanderà come fare per sformare un budino così morbido senza rischiare di rovinarlo. Io ho usato gli stampini appositi con la doppia apertura, che garantiscono un risultato facile e sicuro. Se non li avete, potreste sempre usare dei bicchieri o delle coppette di vetro ed evitare di sformarli!
Ingredienti per 4 budini monoporzione
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- 50 g di farina
- 1/2 l di latte
- 30-60 g di sciroppo alla menta
- 100 g di panna fresca
Procedimento
- In un pentolino dal fondo spesso mettere il burro e lo zucchero; far sciogliere dolcemente su fiamma bassa, mescolando. Lontano dal fuoco aggiungere la farina, poca alla volta e sempre mescolando per non formare grumi. Ammorbidire il composto con poco latte, poi versare lo sciroppo alla menta. Diluire col restante latte e rimettere sul fornello. Mescolare continuamente e spegnere appena inizia a bollire.
- Versare la crema all’interno degli stampini e, una volta raffreddati, riporre in frigo per almeno 4 ore. Sformare i budini alla menta sui piattini da dessert e guarnire con ciuffetti di panna montata non zuccherata.
Come avrete notato dalla lista degli ingredienti, la quantità di sciroppo alla menta può variare dai 30 ai 60 g. Da cosa dipende? Innanzitutto dai gusti personali. Inoltre dipende anche dal tipo di sciroppo: non tutti hanno lo stesso grado di intensità. La prima volta vi consiglio di metterne solo 30 g, eventualmente la volta successiva aumentate un po’, ma sempre senza superare i 60 g, altrimenti si rischia di compromettere la densità ottimale del budino.
La ricetta del budino alla menta è ispirata da “La buona cucina, enciclopedia della cucina internazionale”.
Attenzione, attenzione! Prima di salutarvi, vi segnalo che ho aggiornato il “Menu della casa“, il ricettario in ordine alfabetico di tutte le ricette pubblicate fino ad ora qui su vitaincasa. Dategli un’occhiata!
Buonissimo! Se trovo gli stampi per il budino ci faccio un pensierino *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
In alternativa, semplici coppette, consiglio quelle trasparenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche! Ma ho le stesse forme che hai tu e le ho usate meno di un mese fa XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ora non le trovi più?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si dice “la casa nasconde ma non ruba”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il monaciello ahahhah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa espressione non la conosco… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Napoli la usano per dire che c’è uno spirito che sposta le cose in casa o le ruba, il monaciello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ora ho capito! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto proprio da poco la storia su un libro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo lo voglio provare!! 😘🌿🌿🌿🌿😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, che bello, sono proprio contenta che ti abbia incuriosita! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questo lo voglio provare!!! 👍🏻😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
… E se lo preparerai, fammi sapere come ti sembra alla “prova assaggio”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere una delizia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello fresco e cremosissimo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dev’essere buonissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 Secondo me sì… L’ho anche offerto come dessert a un pranzo con i parenti ed è piaciuto molto! Se lo provi, fammi sapere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"