Ultimamente ho pochissimo tempo da dedicare alla cucina. Ma continuo a portare in tavola verdure ogni giorno, ricorrendo in emergenza, lo dico senza imbarazzi, ai surgelati – purché al naturale e di qualità. Chiaramente il gusto delle verdure primaverili fresche, come agretti, asparagi e fave, è imbattibile! Spero di recuperare prestissimo!
Se siete in cerca di ispirazione, ecco le mie proposte con le verdure di maggio:
Interessanti questi suggerimenti di ricette. Grazie e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, buona giornata anche a te! 😄🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai messo la ricetta con le taccole 😍 a me piacciono tantissimo, io di solito li faccio lessare un pochino e poi li metto dentro al pomodoro cipolloso, a volte con aggiunta di pancetta!
"Mi piace""Mi piace"
Piacciono anche a me, ma le trovo di rado, e quando capita sono provenienti dal Marocco (!). Preferisco cose non dico a km zero, ma un po’ più locali 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai sentito prima il termine “agretti”. Mi sono documentato in internet.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Alcuni li chiamano roscani o barba di frate, li conoscevi con uno di questi nomi per caso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno.
Probabilmente da noi vengono chiamati in altro modo. Vedendoli mi verrebbe da dire “bruscandoli”, ma non so se sia un nome “veneto”, o di più ampia diffusione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo non l’ho mai sentito. Non saprei! Comunque penso che abbiano poca fortuna rispetto ad altre verdure, perché sono piuttosto complicati da pulire, e alla fine della cottura la resa è scarsissima: si riducono molto di volume. Però dicono che facciano molto bene e inoltre essendo disponibili per poco tempo ogni anno a leggere certe food blogger si direbbe che sono molto ambiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona