Il risotto è buono con… tutto! Non proprio tutto, ma sono così tanti gli ingredienti con cui se ne può realizzare uno che le possibilità di variazioni sul tema sono pressoché illimitate! Oggi ve ne propongo uno che è un inno alle primizie primaverili: il risotto con fave, piselli e pecorino. Molto semplice, all’apparenza campagnolo per via degli ingredienti che lo caratterizzano, in realtà risulta abbastanza delicato, dipende molto ovviamente dal grado di stagionatura del pecorino utilizzato. Vi consiglio comunque di sceglierne uno piuttosto fresco per questo piatto, o al massimo di media stagionatura. Continua a leggere “Risotto con fave, piselli e pecorino”
Tag: piselli
La piramide dell’insalata di riso
#inthemoodforsalad: La piramide dell’insalata di riso. Buona e allegra! Il mio proposito per l’estate è: preparare più spesso l’insalata di riso. Quella classica per me contiene riso parboiled, condiriso vegetale, prosciutto cotto, tonno in scatola, formaggio, piselli lessati, wurstel, olio se occorre. Niente maionese. E voi come la fate?
Un colore da mangiare: verde pisello
Eccoci al secondo appuntamento con i disegni dedicati ai colori della natura, con i colori abbinati a frutta e verdura. Colori… da mangiare, dunque! Il colore di oggi è il verde chiaro. Specifico chiaro, perché ho in mente di proporre anche il verde scuro in futuro. Ma adesso è primavera, dunque largo ai colori tenui, freschi delle tenere primizie dell’orto. A rappresentare il verde chiaro sono i piselli, che ho ritratto nel loro baccello. Continua a leggere “Un colore da mangiare: verde pisello”
Pollo e verdurine allo zafferano
Avrei potuto intitolare questo post “Stelle filanti di pollo e coriandoli di verdure“! Già perché con queste forme, e con questi colori vivaci, la ricetta di oggi è particolarmente adatta al periodo di Carnevale. Ma unendo in un solo piatto secondo e contorno è anche una soluzione ideale per la cena di praticamente tutto l’anno!
Non ho mai pubblicato un piatto di carne fino ad ora su vitaincasa. Non sono vegetariana – questo era evidente sin dalle mie prime ricette (tipo questa)… Si tratta di una scelta: mi piace dare la precedenza a quelle ricette “più sfiziose” da proporre, come dolci o altre stuzzicherie. Anche i primi piatti hanno un loro spazio. Ma i piatti di carne mi sembrano meno attinenti al tono del blog – opinione personale dell’autrice! Tuttavia, dal punto di vista dei piaceri casalinghi, un’idea per una buona cena merita un’occasionale eccezione! Siete d’accordo? Continua a leggere “Pollo e verdurine allo zafferano”