La fine dell’estate non dev’essere necessariamente brusca. Possiamo sfumarne i contorni a tavola, approfittando ancora di cibi freschi e verdure che ci stanno accompagnando sin dai mesi scorsi. Per questo vi propongo un piatto che è un tripudio di colore, molto facile da preparare ma con tutto lo charme di una ricetta francese, l’insalata nizzarda – nome originale: salade niçoise, dalla città di Nizza, in Costa Azzurra. L’avete mai provata? Continua a leggere “Insalata nizzarda”
Tag: pomodoro
Zingara ischitana, e pane con farina di semola in mdp
La ricetta che vi propongo oggi è un panino, ma attenzione: siamo molto lontani dal concetto di “panino al volo”! Un conto è tagliare due fette di pane e metterci dentro dell’affettato tal quale (e nulla da ridire sul panino basic, che se il pane è fresco e l’affettato profumato regala squisite soddisfazioni). Tutt’altro conto però è fare la zingara ischitana, che è un panino più elaborato, nonostante la semplicità degli ingredienti, non velocissimo da preparare, ma insomma un signor panino! Continua a leggere “Zingara ischitana, e pane con farina di semola in mdp”
Verdure di stagione di agosto
Oggi inizia agosto, il mese delle ferie, di solito, anche se quest’estate sarà diversa per molti. A casa o in vacanza, facciamo comunque il pieno di verdure di stagione, tutte buonissime! Tra i protagonisti in tavola ci sono pomodori, melanzane e peperoni, ma… che dire, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Continua a leggere “Verdure di stagione di agosto”
Speciale pizza: pizza fatta in casa con planetaria e 6 idee per la farcitura
Durante la quarantena, con ristoranti e pizzerie chiusi, è esplosa la passione per l’arte bianca, cioè la panificazione e realizzazione di lievitati in casa, in particolare l’amata pizza! Ehm… “Arte” è una parola grossa, io non mi sento un’artista dei lievitati, ma in questo periodo sono riuscita a mettere a punto una tecnica per fare la pizza in casa e ora sono proprio soddisfatta. Leggendo tra social e blog ho visto però che qualcuno ancora non riesce a fare una pizza buona in casa: spero questo post possa essere d’aiuto! Continua a leggere “Speciale pizza: pizza fatta in casa con planetaria e 6 idee per la farcitura”
Pasta e patate al pomodoro
La ricetta di oggi è un primo piatto davvero semplice e casalingo, ma che, proprio come molti piatti semplici e casalinghi, regala belle soddisfazioni. Pochi ingredienti, che potremmo definire poveri, presenti probabilmente in tutte le nostre case: pasta, patate e passata di pomodoro. La pasta e patate al pomodoro non è una pastasciutta, e neppure una zuppa, né tantomeno una minestra: la consistenza infatti non è molto brodosa, bensì piuttosto densa, anzi, userei l’aggettivo “cremosa”, che va tanto di moda in cucina!