Marzo è la coda di un inverno che quest’anno non si è fatto sentire. Ci prepariamo comunque con animo lieto all’arrivo della primavera, chiedendoci come sarà, e attendendo di gustare le verdure di stagione che presto compariranno sul banco dell’ortofrutta, tenere e fresche, le primizie primaverili, come agretti e asparagi.
Se siete in cerca di ispirazione, ecco le mie proposte sulle verdure di marzo:
Questo post d’ispirazione mi. Piace, proprio ieri abbiamo preparato una crema do porto e patate! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono certa che era buonissima la crema! 🙂
E sono lieta che il post ti sia di ispirazione! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh si, era veramente deliziosa, peccato che i bimbi fatichino ad apprezzare ancora!
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro gli asparagi e non vedo l’ora che li mettano in commercio per fare (con l’aiutino di mia madre, visto che non sono una grande cuoca😁) il risotto, la pasta, le vellutate e tutte le deliziose ricette che si possono fare con questi buonissime verdure. 😋😋
"Mi piace""Mi piace"
Brava Eleonora, sai che nella vellutata gli asparagi non li ho mai provati?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono deliziosi 😋. Io un po’ li frullo è un po’ li faccio a pezzetti. Con un po’ di crostini la vellutata è ancora più buona. 😋😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà non ho mai messo i crostini nella vellutata, ma terrò a mente il tuo consiglio, grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sorry, ho dimenticato di specificare che i crostini li metto al momento dell’impiattamento sopra la vellutata. Croccantezza dei crostini e il calore della vellutata formano un mix davvero super buono. 😋
"Mi piace""Mi piace"
Yum, ho l’acquolina in bocca!
"Mi piace"Piace a 1 persona