Cos’è per voi un comfort food? Quanti tipi diversi di comfort food possono venirvi in mente? Quando andavo in vacanza in montagna, solitamente tra la fine di agosto o inizio settembre, sicuramente il comfort food erano le zuppe d’orzo e le vellutate calde che gustavo la sera a cena in albergo, quando le temperature si abbassavano e sembrava un preludio d’autunno. Quest’anno (come quello scorso a dir la verità) le vacanze in montagna non ci sono state. E allora i comfort food del momento, quelli che trovo più adatti a questo periodo che sancisce definitivamente la fine dell’estate, delle vacanze, sono quelli che sembrano dire: bentornati a casa! Continua a leggere “Saltimbocca alla romana”
Tag: cena
Minestra di cavolo nero e lenticchie
Visto che spesso scrivo di quanto siano benefici i cavoli, ma mi sono resa conto che in realtà di ricette con i cavoli ne ho pubblicate ben poche qui sul blog, dopo l’insalata della settimana scorsa, ho pensato di proporvi un’altra ricetta a base di cavolo, cavolo nero. In inverno zuppe e minestre sono molto gradite, e se oltre a confortarci – perché sono indubbiamente un comfort foood – ci fanno anche bene, allora è proprio il massimo! La minestra di cavolo nero e lenticchie unisce verdura in foglia e legumi, e se mi leggete da un po’ saprete ormai che questo abbinamento mi piace particolarmente. Continua a leggere “Minestra di cavolo nero e lenticchie”
Involtini di pollo e pancetta al pepe rosa
Oggi condivido con voi una ricetta molto semplice da fare, seppure un po’ particolare rispetto alle “solite” ricette del petto di pollo. Sebbene facilissima, è speciale. Sono degli involtini di pollo e pancetta al pepe rosa; è prevista una doppia cottura, prima in padella, poi in forno, sotto uno strato di besciamella cremosa. Il tocco in più è dato dal pepe rosa che aromatizza la besciamella e fa da decorazione al tempo stesso: col suo bel colore intenso e brillante il pepe rosa rende il piatto perfetto per San Valentino! Continua a leggere “Involtini di pollo e pancetta al pepe rosa”
Zuppa di ceci alla genovese
Sembrava che il freddo non arrivasse quest’anno, e invece… Ora si fa sentire! E cosa c’è di meglio di una bella zuppa calda per cena? Vi propongo la ricetta della zuppa di ceci alla genovese, con bietoline, funghi secchi e un po’ di pomodoro. Mi piacciono le zuppe in cui i legumi incontrano le verdure in foglia, vi ricordo a tal proposito la zuppa di cicerchie, radicchio e prosciutto crudo! Inoltre mi piacciono i piatti unici, e una zuppa di legumi lo è, in quanto da sola risolve ottimamente la cena. Continua a leggere “Zuppa di ceci alla genovese”