Panino 5 e 5, con panfocaccia in mdp

Panino 5 e 5 con panfocaccia in mdp by vitaincasa (5)Dopo la Zingara ischitana dell’estate del 2020, oggi torno a proporvi la ricetta di un panino cult in versione altamente eretica. Stavolta risaliamo lo stivale fino alla città di Livorno. Qui incontriamo il panino cinque e cinque, così chiamato perché pare che negli anni 50 fosse d’uso chiedere al momento dell’acquisto “5 lire di pane e 5 lire di torta di ceci” e da qui l’abbreviazione 5 e 5. Si tratta appunto di un panino farcito con torta di ceci, altrove chiamata farinata o cecina. Fino a qualche tempo fa nessuno ne parlava, e forse persino i livornesi rischiavano di dimenticarlo. Poi recentemente è diventato famoso! Continua a leggere “Panino 5 e 5, con panfocaccia in mdp”

Panna cotta con salsa furba ai frutti rossi

Panna cotta con salsa furba ai frutti rossi by vitaincasaPerché si chiama panna cotta se in realtà la panna viene solo riscaldata? Il mistero rimane irrisolto, almeno per me! Ma quello che è invece noto a tutti, è che la panna cotta rappresenta un dessert amatissimo e diffusissimo. E’ uno dei dolci più presenti nei menu di tanti ristoranti, incluse le pizzerie di periferia. Perché? Da un lato è fresca e delicata, un fine pasto ideale e molto gradito. Dall’altro è facile da fare, ed offre una base unica che ognuno può personalizzare scegliendo il topping che preferisce.

Continua a leggere “Panna cotta con salsa furba ai frutti rossi”

Pasta fredda con bresaola e pesto di rucola

Pasta fredda bresaola e pesto di rucola by vitaincasa

Quando ho pubblicato il mio consueto post-promemoria con le verdure di agosto mi sono resa conto che – incredibilmente – non c’era ancora nessuna ricetta con la rucola sul mio blog! Dunque quella di oggi è la prima! Strano perché la rucola compare spesso sulla mia tavola, soprattutto per arricchire le insalate verdi, ma anche con gli straccetti di carne, e soprattutto nel piatto tipico dell’estate, bresaola con rucola e grana! Nella ricetta di oggi, la rucola è ridotta in pesto con il grana, e la bresaola è tagliata a striscioline: insieme condiscono delle pennette, e il risultato, freschissimo, lo vedete in queste foto: è la pasta fredda con bresaola e pesto di rucola. Continua a leggere “Pasta fredda con bresaola e pesto di rucola”

Zingara ischitana, e pane con farina di semola in mdp

Zingara ischitana e pane con farina di semola in mdp by vitaincasa

La ricetta che vi propongo oggi è un panino, ma attenzione: siamo molto lontani dal concetto di “panino al volo”! Un conto è tagliare due fette di pane e metterci dentro dell’affettato tal quale (e nulla da ridire sul panino basic, che se il pane è fresco e l’affettato profumato regala squisite soddisfazioni). Tutt’altro conto però è fare la zingara ischitana, che è un panino più elaborato, nonostante la semplicità degli ingredienti, non velocissimo da preparare, ma insomma un signor panino! Continua a leggere “Zingara ischitana, e pane con farina di semola in mdp”