Farro in crema di asparagi

Farro in crema di asparagi by vitaincasa (1)

Mi piace approfittare dei prodotti di stagione, in poche parole seguire la stagionalità; e accanto ai piatti tradizionali, quando posso sperimento nuove ricette per impiegarli. La specialità che vi propongo oggi, farro in crema di asparagi, è un’idea deliziosa e leggera, con pochissimi grassi, per un pranzo detox con gusto. Benché sia da servire caldo o tiepido, è molto rinfrescante grazie al sapore inconfondibile degli asparagi e al profumo di menta. Inoltre è possibile anche realizzarlo in versione molto economica! Continua a leggere “Farro in crema di asparagi”

Letture per il weekend

Strawberry dream by vitaincasa.jpg

Dopo una settimana intensa, finalmente oggi posso staccare un po’! Non ho ancora programmi precisi per la giornata, ma la inizio condividendo con voi le letture consigliate per il weekend, una selezione di post tra quelli che ho letto negli ultimi giorni. Iniziamo con energia e motivazione, parlando di fitness; proseguiamo con un post “dagli effetti opposti”, la ricetta di un dolce; concluderemo rimanendo a tavola… con eleganza! Continua a leggere “Letture per il weekend”

Grancereale al cacao homemade

Grancereale homemade

Un dolce oltre che goloso può essere anche sano? Sì! Oggi vi propongo la ricetta per preparare i famosi biscotti Grancereale al cacao in versione homemade, croccanti, leggeri e molto gustosi. Senza uova e senza latticini. Integrali. Con fiocchi di farro e di avena. Ricchissimi di cacao, sia in polvere che al naturale, sotto forma di fave. Infine il tocco in più è dato dalle nocciole!

Continua a leggere “Grancereale al cacao homemade”

Insalata di farro, feta e pomodorini

Insalata di farro

Ok, non è il massimo dell’originalità, almeno all’apparenza: un’insalata di farro (ormai molto diffuso, non più considerabile una novità), con pomodorini (immancabili nella maggior parte dei piatti estivi) e feta (anche questa ormai ben diffusa).

Eppure questa insalata di farro ha due piccole, gustose particolarità: al posto del basilico, che magari ci si sarebbe aspettati in un piatto del genere, c’è la menta. E i pomodorini sono grigliati!

Una volta detto questo, tutto risulta così semplice che scrivere l’elenco degli ingredienti e il procedimento è quasi inutile. Ma per fare le cose per bene, eccoli qua!

Come realizzare l’insalata di farro, feta e pomodorini:

Continua a leggere “Insalata di farro, feta e pomodorini”