Oggi condivido con voi una ricetta molto semplice da fare, seppure un po’ particolare rispetto alle “solite” ricette del petto di pollo. Sebbene facilissima, è speciale. Sono degli involtini di pollo e pancetta al pepe rosa; è prevista una doppia cottura, prima in padella, poi in forno, sotto uno strato di besciamella cremosa. Il tocco in più è dato dal pepe rosa che aromatizza la besciamella e fa da decorazione al tempo stesso: col suo bel colore intenso e brillante il pepe rosa rende il piatto perfetto per San Valentino! Continua a leggere “Involtini di pollo e pancetta al pepe rosa”
Tag: scheda ingrediente
Porri gratinati (con tofu spalmabile e nocciole)
“The only time to eat diet food is while you’re waiting for the steak to cook”.
Questa massima di Julia Child, famosa cuoca televisiva e scrittrice di cucina americana, significa che “l’unico momento buono per mangiare cibo dietetico è mentre aspetti che la bistecca sia cotta”. Con tutto il rispetto per Julia Child, di cui parleremo meglio nel prossimo post, non sono d’accordo nel denigrare così tanto il cibo leggero e salutare! Continua a leggere “Porri gratinati (con tofu spalmabile e nocciole)”
Grancereale al cacao homemade
Un dolce oltre che goloso può essere anche sano? Sì! Oggi vi propongo la ricetta per preparare i famosi biscotti Grancereale al cacao in versione homemade, croccanti, leggeri e molto gustosi. Senza uova e senza latticini. Integrali. Con fiocchi di farro e di avena. Ricchissimi di cacao, sia in polvere che al naturale, sotto forma di fave. Infine il tocco in più è dato dalle nocciole!
Riso alla cantonese
Di recente ho sentito alla radio che gli italiani in viaggio all’estero stanno iniziando ad assaggiare volentieri i piatti tipici dei Paesi che visitano… Un tempo il classico turista italiano cercava la pizzeria in ogni stato del mondo, e confrontava ogni pietanza con i manicaretti “di mammà”! Oggi a quanto pare la tendenza sta cambiando!
Per me scoprire nuovi sapori è bello! Non dico di spingersi ad assaggiare insetti o altre cose estreme, ma molti Paesi offrono cibi che possono piacere anche al gusto italiano: non assaggiarli solo per dei pregiudizi significa perdersi delle prelibatezze! E voi avete assaggiato qualcosa di nuovo durante le vacanze?
La ricetta di oggi è un invito a provare anche a casa, ogni tanto, un piatto straniero! Ecco a voi il riso alla cantonese: un piatto cinese, davvero appetitoso anche per il gusto nostrano! Continua a leggere “Riso alla cantonese”
Ciambella all’acqua e alla crema di nocciole (o Nutella?)
Lo confesso: nonostante le temperature elevate, ho acceso spesso il forno in questo periodo! Tra l’altro per preparare questa ciambella, in cui il latte è sostituito dall’acqua! Così il risultato finale è alleggerito, e la ricetta risulta più adatta alla stagione estiva! Già, perché col caldo non cala la voglia di golosità, ma ci sentiamo attratti anche dalla leggerezza.
Oltre all’acqua, tra gli ingredienti c’è anche la crema di nocciole che, con la sua caratteristica pastosità, garantisce comunque una golosa consistenza a questo dolce. Attenzione, questa ciambella ha un irresistibile profumo di nocciole!
Quando una ricetta è semplice, con pochi ingredienti – come la ciambella all’acqua e alla crema di nocciole – essi devono essere di ottima qualità. In questo caso, l’ingrediente chiave è la crema di nocciole. A tal proposito in fondo pagina risponderò all’annosa domanda, il quesito quasi amletico che tutti si pongono: crema di nocciole o Nutella? Continua a leggere “Ciambella all’acqua e alla crema di nocciole (o Nutella?)”