Riso alla creola

Riso alla creola

Ricordate quando, qualche estate fa, vi proposi un articolo sullo stile creola? Era l’anno 2017 e la moda proponeva molti abiti ispirati proprio ai costumi tradizionali delle donne creole. Oggi vorrei riportarvi un po’ a quelle evocazioni caraibiche, ma passando al lato… culinario! Vi propongo infatti il gustoso riso alla creola – una ricetta leggermente rivisitata, come accade spesso quando un piatto tipico di un paese viene esportato in un altro, ma che mantiene la sua anima esotica. Continua a leggere “Riso alla creola”

Old fashioned prune cake

Old fashioned prune cake by vitaincasa (3)

La old fashioned prune cake potremmo tradurla come torta di prugne all’antica. E’ infatti una torta vintage americana (credo originaria degli Stati Uniti del Sud) che si trova, come accade per molte ricette tradizionali, in diverse varianti (vedi ad esempio quante versioni esistono della nostra torta margherita!). Ci sono ovviamente dei punti fermi: la old fashioned prune cake è una torta morbida, bassa, da servire a quadrotti, farcita con le prugne secche e le noci, dal sapore più o meno speziato. Facendo una “sintesi” tra varie ricette che ho letto, ho elaborato una mia versione. Continua a leggere “Old fashioned prune cake”

Glazed orange bundt cake

Glazed orange bundt cake by vitaincasa (2)

… cioè bundt cake all’arancia glassato. Un bundt cake sostanzialmente è una ciambella cotta in uno stampo decorato, che permette di sfornare dolci dalla forma particolare e accattivante. La moda dei bundt cake, iniziata in USA, spopola ormai anche da noi. Bundt cake tradotto in italiano è “ciambellone”. Nulla vieta di usare uno stampo da bundt anche per cuocere il ciambellone fatto con la ricetta della nonna… Però, per inaugurare il mio stampo nuovo, mi sono ispirata ad una vera ricetta americana, per avere un bundt cake non solo nella forma, ma anche nella sostanza! Continua a leggere “Glazed orange bundt cake”

Insalata nizzarda

Insalata nizzarda by vitaincasa (2)

La fine dell’estate non dev’essere necessariamente brusca. Possiamo sfumarne i contorni a tavola, approfittando ancora di cibi freschi e verdure che ci stanno accompagnando sin dai mesi scorsi. Per questo vi propongo un piatto che è un tripudio di colore, molto facile da preparare ma con tutto lo charme di una ricetta francese, l’insalata nizzarda – nome originale: salade niçoise, dalla città di Nizza, in Costa Azzurra. L’avete mai provata? Continua a leggere “Insalata nizzarda”

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne by vitaincasaPrimi sprazzi di autunno… Giornate ancora calde che lasciano spazio a pomeriggi e serate freschi. Per me è un invito a riaccendere il forno, dopo la ragionevole pausa estiva, che ho interrotto solo eccezionalmente, come sapete se avete letto il post sui pomodori ripieni di riso. Ora il forno lo si accende a cuor leggero, con piacere si approfitta del suo tepore. Poi, alla fine, si gusta il risultato. In questo caso, un dolce di cui si assapora non solo la delicata dolcezza, ma anche la particolare morbidezza.

Continua a leggere “Far breton alle prugne”