Vi voglio proporre un piatto che è secondo me cade proprio a pennello a cavallo tra le due stagioni, l’inverno e la primavera. L’inverno perché è a base di cavoli (cavoletti di Bruxelles per l’esattezza), una verdura invernale, la primavera perché è un’ottima schiscetta da asporto da gustare per i primi picnic più o meno improvvisati. Inutile specificare che riunendo cereali, legumi e verdure siamo anche di fronte ad un piatto unico, da preparare in anticipo e, considerando il lato pratico, anche da congelare!… Continua a leggere “Farro, ceci e cavoletti di Bruxelles alla paprika”
Tag: limone
La frutta di marzo
A marzo si inizia a sentire voglia di primavera nell’aria… La frutta che ci accompagna effettivamente è ancora quella invernale, tuttavia trovo che la freschezza degli agrumi sia piacevolmente vivificante, in grado di predisporci alla bella stagione. Approfittiamo per preparare le ultime spremute d’arancia e perché no, qualche dissetante limonata!
Torta al limone come quella del fornaio
Ieri era il World baking day e, anche se con un giorno di ritardo, voglio marcare la data con questa torta al limone a tre strati – frolla, crema e pasta morbida di copertura. Molti la conoscono come torta al limone tipo Mulino Bianco, ma io l’ho chiamata “come quella del fornaio“. Sapete perché? Prima di scoprire l’esistenza di quella confezionata del noto marchio, l’unica torta al limone che conoscessi era quella che vedevo sin dall’infanzia sul banco dei dolci della panetteria, e che era fatta proprio così! Continua a leggere “Torta al limone come quella del fornaio”
La piramide della Caesar salad
#inthemoodforsalad: La piramide della Caesar salad, versione classica. Dopo tanto tempo, una nuova piramide, dedicata alla famosissima creazione del cuoco italiano emigrato in America, Cesare Cardini, risalente agli anni ’20. Lattuga romana, pancarrè, parmigiano, salsa Caesar (aceto, olio, uovo, limone, salsa Worchester), aglio, sale e pepe. E voi come la fate? Continua a leggere “La piramide della Caesar salad”