Cose che mangio, che faccio, che amo ricordare

cose che mangio che faccio che amo ricordare (1).jpg

Cose che mangio – Consumando spesso fuori casa almeno uno dei due pasti principali, oltretutto senza molte possibilità di scelta, ho capito che l’unico pasto su cui posso intervenire quotidianamente per migliorare la mia alimentazione è la colazione! Talvolta mi concedo ancora l’amato caffelatte con i biscotti al cioccolato, o con della torta fatta in casa. Però la mia colazione abituale è cambiata: ora è a base di yogurt bianco, cereali e semi.  Continua a leggere “Cose che mangio, che faccio, che amo ricordare”

Pancakes al cacao con pesche alla menta

pancake cacao pesche.jpg

Oggi vi propongo un’altra variante dei pancakes. Questa volta sono pancakes al cacao con pesche alla menta. Non c’è niente da fare, le cose preparate in casa, con ingredienti freschi, richiedono tempo, e purtroppo non sempre si ha la possibilità di realizzarle, specialmente di mattina; ma quando si riesce, la fatica (per chi cucina) e l’attesa (per i commensali) sono ripagate! Pensando alle colazioni della domenica, o delle ferie, vi dedico questa ricetta di pancakes al cacao farciti con pesche di stagione e menta fresca.  Continua a leggere “Pancakes al cacao con pesche alla menta”

Lettere animate: la Y di Yeti

y 406

Per la serie “lettere animate”, siamo alla lettera Y. Cosa sono le lettere animate? Ho avuto l’idea di partire dalla sagoma di ogni lettera dell’alfabeto per realizzare il disegno di un essere vivente (animale, pianta, personaggio reale o di fantasia. Segue una mini-storia composta principalmente da parole che iniziano con la lettera in questione. Questa avventura, iniziata senza sapere esattamente cosa avrei inventato di volta in volta, è giunta alla penultima lettera dell’alfabetoContinua a leggere “Lettere animate: la Y di Yeti”

Vellutata di carote {viola} e patate {viola}

Vellutata carote e patate viola by vitaincasa

Vuoi per Pantone che ha decretato l’Ultra violet colore dell’anno 2018, vuoi per le allettanti novità esposte dal supermercato, ultimamente ho voluto assaggiare le carote viola, e, come vi avevo anticipato, ho sperimentato alcune ricette che le vedono protagoniste. Forse per il colore un po’ ricercato, si tende ad impiegarle in piatti particolari, fin troppo per i miei gusti. Dico questo dopo aver visto la maggior parte delle ricette a base di carote viola sul web. Alla fine ho preferito puntare sul semplice…  Continua a leggere “Vellutata di carote {viola} e patate {viola}”

Torta alla coca-cola, meglio nota come “coca-cola cake”

Torta alla coca cola ver

Sono contenta di proporvi questa ricetta. Perché dovete sapere che avevo adocchiato questa torta in vari food blog ormai da alcuni anni, ma avevo sempre rimandato l’esperimento. Mi sembrava invitante ma anche “strana”, un po’ lontana dalle solite torte da forno. Invece è facilissima da fare, e l’assaggio non delude – anzi! E’ uno di quei dolci che mi danno soddisfazione sia da preparare che da mangiare e da condividere sul blog! Si tratta della torta alla coca-cola, meglio nota come coca-cola cakeContinua a leggere “Torta alla coca-cola, meglio nota come “coca-cola cake””